Il razzismo delle parole
Tra il tanto schifo, reale e narrato, che trasuda dai nostri mezzi di comunicazione di massa (a)critica ultimamente, dai nostri salottini Frau televisivi, sta emergendo una tematica che ritengo esclusivamente italiana. Mi chiederete: la questione se dare o meno le armi agli ucraini per potersi difendere? No, non si tratta di questo, perché c’è il …
#Fuorifase cap.3 “Negazionista sarà lei…”
La (nuova, sana e robusta) Costituzione fisica Italiana Nota redatta dal redattore a mo’ di Prologo: IO CREDO CHE IL COVID SIA UNA PANDEMIA GRAVISSIMA, CHE SIA LA PESTE DEL NUOVO MILLENNIO, SENZA SE E SENZA MA E CHE CHI NEGA QUESTA AFFERMAZIONE SIA UN INCOSCIENTE RESPONSABILE E IRRESPONSABILE DEL MALE CHE COMPIE A SÉ E …
Come salvare (davvero) il Vetro di Murano
La creazione di un qualunque tavolo presuppone ci sia la possibilità di mangiare qualcosa, e, nei tempi migliori, di farsi un’ “abbuffata”. E per evitare che alla rimpatriata conviviale vengano coinvolti sempre e soltanto i soliti amici e non coloro che dovrebbero essere invece gli invitati principali del banchetto, mi permetto di intervenire preventivamente nel …
#FUORIFASE Cap. 2 Il vetro di Murano (Nel resto del mondo, invece…)
A Murano, per andare a fare la spesa, bisogna prendere un carrettino e spesso attraversare uno, due o tre ponti. All’andata e al ritorno. Per andare a Venezia si deve pagare un costoso abbonamento. Quando piove, poi, ci si bagnano le scarpe, i vestiti, ciò che hai acquistato e la mano che tiene l’ombrello, mentre …
FuoriFase – cap. I “Gli ultimi fuochi, oppio dei popoli”
Gli Ultimi Fuochi erano quelli che dovevano accendere il cielo dall’acqua, attesi dalle barche cariche di angurie e di canti, di bambini con gli occhi aperti e le bocche spalancate. Vissuti dagli adulti come un ripetuto ricordo, presente e passato, come un panettone di tanti natali. Gli Ultimi Fuochi erano le scialuppe incastrate sulla fiancata …
#FaseZero: Cap. IX ” Ultima Sinfonia”
“Freude, schöner Götterfunken Tochter aus Elysium, Wir betreten feuertrunken, Himmlische, dein Heiligtum!” “Gioia, bella scintilla divina, figlia dell’Eliseo, noi entriamo ebbri e frementi, o celeste, nel tuo tempio!” Inno alla Gioia Dalla IX Sinfonia di Ludwig Van Beethoven Parole di Friedrich Schiller “Quello in cui l’autore, paragonandosi al grande Ludovico Van, equipara il risultato …