VENEZIA IMPOSSIBILE

VENEZIA IMPOSSIBILE
1989:
IL SERENISSIMO PRINCIPE FA SAPERE CHE…
Ed. Supernova, 2003
Se nel 1797 Venezia si fosse difesa, se avesse cacciato i conquistatori francesi, avrebbe continuato la sua storia illuminata?
In una Venezia truce, spietata, opportunista, terribile, che ha sconfitto Napoleone, Leonardo Rizzi, Provveditor Capo de la Quarantia al Civil e al Criminal dello Stato Veneto, compie le sue misteriose indagini, muovendosi nei meandri soffocanti di un regime dittatoriale mostruoso, creato da una casta nobiliare ormai degenerata. È il 1989: l’anno del crollo del muro di Berlino e della caduta di alcune dittature europee…
+++ L’AUTORE STA LAVORANDO AL SEGUITO DI VENEZIA IMPOSSIBILE.
Il fortunato romanzo di Marco Toso Borella
“Venezia Impossibile. 1989: il Serenissimo Prinicipe fa sapere che” è giunto alla terza ristampa italiana
(+ 1 edizione in lingua inglese)
ed è stato trasposto anche in versione cinematografica nell’omonimo film presentato nell’ambito
della Mostra Internazionale d’arte cinematografica
di Venezia nel 2013.