Termini e condizioni Generali di Utilizzo del Portale, delle Piattaforme Social e dei Servizi offerti dal “Corso di canto Corale on Line – Infinity Vocal Orchestra”

1. Definizioni – Ai fini di definire i termini precisi e le condizioni generali di utilizzo corrette e consapevoli del “Corso di canto Corale on Line –  Infinity Vocal Orchestra” e di ogni altro servizio offerto e a esso connesso, si stabilisce quanto segue:

1.1 Oggetto –Si intende per Oggetto il “Corso di canto Corale on Line –  Infinity Vocal Orchestra”, specificando che non è assolutamente un corso di tecnica vocale o di canto – individuale o collettivo – che intenda insegnare, migliorare, curare la voce, ma consiste in un progetto strutturato in Videolezioni, volte all’insegnamento e all’apprendimento di una parte corale, ovvero di una melodia cantabile in ambito polifonico, attraverso la condivisione on line.

1.2 Fornitore – Si intende per Fornitore la società COOPERATIVA ARTISTI MUSICALE SOC. COOP.  a r.l., corrente in Taglio di Po (Ro), v.le J.F. Kennedy n.41, p.i. 00983250291,rappresentata ai fini dello specifico servizio dal sig. Marco Toso,creatore del “Corso di canto Corale on Line – Infinity Vocal Orchestra”, c.f. TSOMRC62R03L736N.

1.3 Cliente – Si intende per Cliente il soggetto che acquista le Videolezioni (Servizi) del “Corso di canto Corale on Line – Infinity Vocal Orchestra”, offerte dal Fornitore secondo le informazioni e le condizioni espresse nel presente Contratto e nelle schede descrittive disponibili sui Portali www.marcotosoborella.it e/o www.infinityvocalorchestra.it (quando on line), da intendersi come elementi integranti e sostanziali nella loro completa totalità per la definizione del rapporto posto in essere tra le parti. Il godimento e l’uso dei Servizi presuppone un’età minima da parte del Cliente di 18 anni e la piena capacità legale o si richiede che il Cliente che abbia acquistato i Servizi  in favore di un minore supervisioni e presenzi stabilmente, accanto al minore, le Videolezioni (Servizi) erogati dal Fornitore.

1.4 Le Parti – Per Le Parti si intendono congiuntamente Fornitore e Cliente.

1.5 Contratto – Per Contratto si intendono i termini e le condizioni generali di utilizzo dei Portali, delle Piattaforme social e più specificamente dei Servizi in essi offerti dal Fornitore al Cliente. Il Fornitore si riserva il diritto di cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere parti delle presenti Condizioni d’uso a propria esclusiva discrezione e in qualsiasi momento. Il Cliente è tenuto a consultare periodicamente le Condizioni d’uso per verificare eventuali modifiche. L’uso continuato dei Servizi in seguito alla pubblicazione delle modifiche ne costituirà l’accettazione da parte del Cliente. Nella misura in cui l’utente si conforma alle Condizioni d’uso, il Fornitore si impegna a conferirgli il diritto personale, non esclusivo, non trasferibile e limitato, di accedere ai Servizi e di utilizzarli. Utilizzando i Servizi oggetto di questo contratto, il Cliente afferma di conoscere e di accettare le presenti condizioni d’uso; qualora non le accetti, il Cliente deve astenersi dall’utilizzare i Servizi.

1.6 Servizi – Per Servizi si intendono specificatamente le Videolezioni di Canto Corale on Line e in generale le altre eventuali proposte didattiche ad esse accessorie acquistate dal Cliente, così come specificatamente esposte nelle relative schede descrittive presenti sui siti web (Portali) e sulle Piattaforme Social (Social). Tutti i Servizi offerti sono consultabili e scaricabili unicamente online e/o via mail, attraverso una connessione alla rete internet della cui qualità di ricezione non è assolutamente responsabile il Fornitore.

1.7 Portali – Per Portali si intendono i siti internet www.marcotosoborella.it e/o www.infinityvocalorchestra.it (quando on line), da intendersi come comprensivi di tutte le pagine web che li compongono, di proprietà esclusiva del Fornitore. Si precisa altresì che nei Portali possono essere presenti collegamenti (definiti “link”) ad altri siti web di proprietà di terzi o ad altre risorse della rete internet, utili comunque a completare didatticamente l’offerta dei Servizi da parte del Fornitore al Cliente. Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno derivante dalla consultazione o dall’utilizzo di servizi presenti nei siti web di proprietà di terzi o di altre risorse della rete internet eventualmente “linkati” nei Portali.

1.8 Social – Parte dei rapporti di comunicazione e di rapporto sociale on line tra Fornitore e Cliente saranno svolti anche dai Social Web, altrimenti definiti Piattaforme Social (di seguito Social) frequentemente usati (Facebook, Instagram, Youtube, ecc…).

1.9 Materiale didattico – Il Materiale didattico è fornito dal Fornitore al Cliente, a supporto dei Servizi acquistati. Per Materiale didattico si intendono gli Spartiti delle Videolezioni (Servizi) in formato digitale (Pdf o JPEG) da stampare, oltre che le parti audio “MIDI” e vocali tratte dagli stessi Spartiti, ecc.

1.10 Proposte Accessorie – Sono previste ulteriori ed eventuali Proposte Accessorie da aggiungere all’offerta dei Servizi, quali incontri Zoom con il direttore e, norme di sicurezza permettendo, Stages, Incontri in presenza, Workshops, Concerti. Queste ulteriori ed eventuali Proposte Accessorie saranno sottoposte al Cliente nel prosieguo del rapporto, con partecipazione su base personale, volontaria e non obbligatoria e i costi per sostenerle saranno da considerarsi non compresi nel presente Contratto.  

2. Accettazione dei Termini e condizioni

I presenti termini e condizioni si applicano a tutti i Clienti che acquistano i Servizi offerti dai Fornitore. Il Cliente è dunque invitato a esaminare con attenzione i termini e le condizioni generali prima di inoltrare un ordine. Il Fornitore non è assolutamente responsabile in caso di problemi di salute e/o complicazioni fisiche conseguenti o successive all’uso del materiale offerto dai Servizi.

Avvertenze per la salute

I Servizi e tutto il materiale didattico offerti dal Fornitore al Cliente sono stati concepiti e offerti per l’uso da parte di una voce sana e sono intesi unicamente come strumenti di apprendimento di una parte corale, da cantare senza sforzo o forzatura da parte del Cliente. Qualora non si sia certi di essere in grado di apprendere ed eseguire ciò che viene proposto in maniera sicura come autodidatta, è necessario monitorare costantemente la salute della propria voce rivolgendosi a uno specialista e/o affidarsi a un bravo insegnante di canto.

Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità in caso di scorretta esecuzione degli esercizi e di qualunque danno che il Cliente può procurarsi per scarsa diligenza, impossibilità fisica o superficialità.

I contenuti dei Servizi e di tutto ciò che è a essi connesso non sono da intendersi in alcun modo come sostitutivi o generatori di una terapia riabilitativa specializzata.

3. Conclusione del contratto

Oggetto del Contratto sono i Servizi offerti dal Fornitore al Cliente all’interno del “Corso di canto Corale on Line –  Infinity Vocal Orchestra”. I Servizi acquistabili consistono in Videolezioni di Canto Corale on Line, offerteinquantità, prezzo e a scadenza temporale stabilite tra le Parti.

All’interno dei Portali sarà presente una scheda descrittiva che informerà in modo dettagliato i Servizi indicando il numero di Videolezioni, la durata, il Materiale didattico messo a disposizione del Cliente, gli obiettivi del corso, il prezzo, ecc.

Il Contratto si perfeziona tra le Parti quando il Cliente, concluso l’ordine dei Servizi e accettati i termini e le condizioni, provvede ad effettuare il pagamento in denaro versando l’importo previsto dal Contratto. Il Cliente riceverà quindi all’indirizzo e-mail da lui indicato i “link” per l’erogazione delle lezioni on-line acquistate, con cadenza stabilita dalle Parti. Le Videolezioni messe on line e condivise tra le Parti saranno fruibili dalla piattaforma Youtube o da piattaforme similari ogni volta che il Cliente lo ritenga utile.

Il Cliente con la conferma dell’acquisto dichiara di aver preso visione di tutti i termini del contatto, nonché di tutte le informazioni riguardanti la fruizione dei Servizi.
Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penale e senza dover fornire alcuna giustificazione, entro 30 giorni dall’acquisto.

4. Responsabilità ed obblighi


4.1 del Cliente
Il Cliente è obbligato ad usufruire personalmente e singolarmente dei Servizi acquistati per cui è vietato acquistare i Servizi con lo scopo di rivendita o cessione anche gratuita a terzi. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a:

  • non cedere il prodotto a terzi;
  • svolgere le attività di visualizzazione dei Servizi non alla presenza di terzi.
  • nel caso il Cliente acquisti i Servizi  in favore di un minore, si impegna a supervisionare e a presenzare stabilmente, accanto al minore, le Videolezioni (Servizi) erogati dal Fornitore.

4.2 del Fornitore
Il Fornitore si impegna a garantire al Cliente l’accesso e la fruizione dei Prodotti/Servizi acquistati.
Resta inteso che tutte le attività oggetto dei Servizi vengono svolte a rischio e pericolo del Cliente non potendo essere attribuita alcuna responsabilità al Fornitore e/o suoi aventi causa.

5. Tutela del diritto d’autore

Il Cliente ed il Fornitore riconoscono in capo a Marco Toso l’esclusiva paternità e proprietà del progetto oggetto del presente contratto, di tutte le sue parti, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: i loghi, le immagini, i testi, e tutti i contenuti delle Videolezioni: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, senza  la preventiva autorizzazione scritta dell’autore.
È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto del Fornitore.
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza del link di accesso assegnategli, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i Servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà del Fornitore, nonché manlevando e tenendo indenne quest’ultimo da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto.

6. Sicurezza e riservatezza dei dati
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni messe a disposizione del Fornitore ai fini dell’acquisto dei Servizi, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione ai Servizi e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del Contratto.

All’uopo, il Cliente manleva il Fornitore:

  • da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
  • da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
    Qualora venga accertata, dal Fornitore o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, il Fornitore si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

    7. Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16
    In ottemperanza al GDPR, il Fornitore si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. A riguardo, si invita il Cliente a leggere l’apposita informativa, c.d. privacy policy del Portale disponibile sulla homepage dello stesso e da intendersi quivi integralmente richiamata. Il Cliente può esercitare i diritti di cui al Codice privacy inviando una mail all’indirizzo: infinityvocalorchestra@gmail.com

Cancellazione dell’account – Il Cliente può decidere di cancellare il suo account su “Corso di canto Corale on Line –  Infinity Vocal Orchestra” in qualsiasi momento. Può farlo dalla sua pagina utente o contattandoci all’indirizzo infinityvocalorchestra@gmail.com.

8. Foro competente

Per ogni controversia derivante dal Contratto o ad esso relativa sarà competente in via esclusiva il Foro di Rovigo.